Dopo il primo servizio informativo su Veneto Artist, Ristorazione a modo nostro, di Castione,
non poteva mancare una seconda visita gustosa, per carpire i segreti della cucina.
Ne è valsa la pena.
Abbiamo optato per dei bigoli artigianali con il ragù di lepre.
Come annota Giallo Zafferano "...ragù di lepre, una preparazione molto amata e diffusa soprattutto nell'appennino umbro-toscano, dove questo tipo di cacciagione si può acquistare ancora direttamente dai contadini. Abbinato alle pappardelle o tagliatelle, il ragù di lepre è una saporita alternativa al classico ragù di carne, dedicata a chi ama i sapore decisi e robusti della selvaggina. Lasciatevi sedurre da questo sublime ragù di lepre, ottimo anche da gustare anche su una buona fetta di pane casareccio caldo! "
Enrico e C. ne hanno fatto un piatto per davvero efficace : lo hanno quasi alleggerito,lasciando però intatte le consistenze e i sapori del caso.
Ottimi gli abbinamenti con i vini : un ancestrale (col fondo) di Pat del Colmel e un rosso autoctono recantina,
sempre dello stesso produttore di Castelcucco, nei Colli Asolani.
Veneto Artist diventa così una sorta di cenacolo del gusto, ove si incontreranno giornalisti,scrittori,produttori,
personaggi dei diversi territori de Il Cammino delle Identità, impegnati a filò a raccontare le loro plurali esperienze.
Una bella soddisfazione per Enrico e c., a conferma che un pizzico di sana follia unita alla creatività, paga sempre !
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------