La Via dei Norcini - Salumificio Spader: Tradizione e Qualità, i prodotti di punta: il Manzo cotto
Fondato oltre cinquant’anni fa, il Salumificio Spader si distingue per l’attenzione alla qualità, alla selezione delle materie prime e alla cura dei processi di lavorazione, mantenendo vivo il patrimonio gastronomico della regione. La famiglia fondatrice ha sempre puntato a valorizzare le ricette tradizionali, adattandole alle esigenze moderne senza perdere di vista l’autenticità.
Oggi, il laboratorio utilizza metodi di produzione tradizionali, integrati con tecnologie all’avanguardia, per garantire prodotti genuini, saporiti e sicuri, distinguendosi per l’uso di carni selezionate, aromi naturali ed un’attenzione particolare alla stagionatura e alla cottura. La lavorazione artigianale permette di ottenere prodotti dal gusto intenso e autentico, rispettando le ricette di una volta e valorizzando i sapori tipici della regione.
I prodotti di punta
Manzo Cotto
Il Manzo Cotto del Salumificio Spader è un prodotto di alta qualità, preparato con carni bovine selezionate e cotto lentamente per preservare tutta la sua tenerezza e il sapore naturale. La sua consistenza è compatta, morbida e succosa, con un gusto delicato e equilibrato. È ideale da gustare da solo, come antipasto, o come ingrediente in insalate e piatti freddi, grazie alla sua versatilità e al sapore autentico.
Abbinamento con vini
Per valorizzare al massimo il sapore del Manzo Cotto, ecco alcuni abbinamenti con vini tipici delle regioni veneta ed emiliana:
Vini veneti: Prosecco Superiore DOCG: La sua freschezza, le bollicine vivaci e le note fruttate aiutano a bilanciare la morbidezza del manzo cotto, rendendo il pasto più leggero e rinfrescante. Soave Classico DOC: Con le sue note minerali e fruttate, si sposa bene .
Vini Emiliano-Romagnoli: il sapore delicato del manzo cotto si sposa bene, creando un abbinamento elegante e armonioso, con il Lambrusco di Sorbara DOC, il cui carattere frizzante, con sentori di frutta rossa e una leggera acidità, si abbina perfettamente con il manzo, offrendo un contrasto piacevole tra la morbidezza della carne e la vivacità del vino. Altrimenti potremmo scegliere:
Pignoletto DOC, che, con le sue note fresche e leggermente aromatiche, esalta il gusto delicato del manzo cotto, rendendo l’abbinamento molto equilibrato.
Gianluigi Pagano
Commenti
Posta un commento